Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -
Dal 1764 la voce dell'illuminismo a Milano.

.

15 settembre 2010

RIFORME!

da troppo tempo mancano riforme che portino la Stato verso un più equo modo di far  convivere i cittadini, queste sono le nostre richieste:

  • allineamento e imposizione della applicazione fiscale, uguale a quella Francese.



  • riduzione del divario digitale nella amministrazioni pubbliche nei confronti di tutti i cittadini.



  • eliminazione del divario digitale nell'accesso dei diritti legali e giuridici, con superamento dello scoglio corporativistico del settore.



  • Internalizzazione della scuola con l'applicazione di insegnamentiscientifici generali con particolare attenzione all'introduzione dell'antropologia quale scienza universale e non sottoposta a vincoli dogmatici e di parte.



  • Introduzione di uno studio sullo stipendio minimo garantito per i cittadini effetti e conseguenze.



  • Abbassamento della soglia di ingresso per benefici sociali (cure speciali ecc.) da 65 a 6o anni e da 12.000 € anno a 25.000 € anno.



  • Eliminazione delle così dette, "Case Popolari" con un ente di Edilizia Pubblica concorrenziale all' Edilizia privata sia nei costi e che nell'anticipazione tecnologia architettonica.



  • Riposizionamento del valore immobiliare su standard di mercato internazionale e non gonfiati per coprire i debiti altrui. (valore= Qualità di vita -servizi+ inquinamento.costo della vita- reddito individuale, ecc.)



  • Ribilanciamento delle Multe Auto, in rapporto al reddito e al valere della auto.


  • AZIONE ANZIANI.