Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -
Dal 1764 la voce dell'illuminismo a Milano.

.

4 novembre 2010

una fotografia del pericolo di scomparsa della Sinistra Italiana.

pericolo di scomparsa della Sinistra Italiana.
Stiamo forse assistendo all'ultimo atto della Sinistra Italiana, pare proprio di si; il perché lo possiamo dedurre analizzando la struttura della comunicazione  cosi come segue:

1) l'ascolto è altissimo per la TV,  se poi uniamo l'eco dei giornali si raggiunge quasi la percentuale del 100% della popolazione.

2) l'indirizzo dei temi degli argomenti di massimo ascolto li fa il Presidente Berlusconi, il quale oltre ad essere opinion leader indiscusso, cavalca la scena con avventure  rosa  e di grande sesso, con tipico modo di essere Goerano.  Questi elementi rappresentano e coincidono con le tematiche principali della filosofia trainante e vincente del suo gruppo editoriale.

3) La TV pubblica  non riesce che a seguire, vittima di se stessa e degli ascolti,  proponendo un antagonismo generalizzato sugli stessi temi dettati ,  editorialmente impostata al fine di non creare forti reazioni ed emozioni. In musica possiamo definirla  come strategia polifonica dei Media.

3) La Chiesa,  indubbiamente  elemento di forte influenza nella nostra  cultura e nella formulazione del patrimonio etico di una società ,  ha prodotto questo sistema.
Attualmente "Regge" i momenti con lo stile tipico di una politica secolare; ricca, predisposta per il lusso e allo sfarzo, quali elementi, sia di godimento che di attrattiva verso le masse meno preparate. Mantenendo l'atteggiamento tipico di sempre , che lo possiamo anche individuare "nel dire una cosa e fare il contrario" o "fare il contrario della cosa che si dice" nel contempo sostene che coloro che avanzano queste ipotesi lo fanno per denigrare il sentimento religioso, sentimento "agitato non scecherato"  in una sorta di incrocio di canto gregoriano e polifonia unico nel suo genere, neuma, suono, soffio, non mancate dell'igombrante presenza del Guido Monaco.
Il Presidente, questo stile ha cercato di farlo Suo,  non per capacita intellettuale, ma solo perché copiato o imparato dalla storia.

4)  L'opposizione e stata predisposta dall'interno con Futuro e libertà, mentre la sinistra e  DP si vede incapace di opporsi, rischiando ogni volta di cadere in una sorta di cattocomunismo bacchettone e ritardato, capace di reagire solo su strade già tracciate, senza indicare una rotta, un nuovo modo di agire, e vede impotente,  il consolidarsi di classi professionali, economiche, sociali, portatrici sane del loro benessere e consolidate da regole scritte a questo scopo, privilegi di casta e raccomandazioni.
 La sinistra Italiana è di fronte al conservatorismo TV ed in questo insidioso e fatale raffronto, gli altri hanno i cannoni e la sinistra no; ma egualmente sta mandando le proprie truppe, solo con una baionetta in mano, all'assalto sotto le cannonate: una strage che lascerà ottimisticamente dei profughi mendicanti del lavoro, sognanti un futuro secondo i modelli proposti dai media.
Una strage  inutile poiché ci sarebbero i mezzi tecnologici a disposizione per contrastare, per opporsi, per reagire per fermare l'opportunismo individualista e corporativo. Questa tecnologia lo sappiamo tutti è Internet e la telefonia a basso costo, la comunicazione di massa, pertanto il superamento del divario informatico.
Ben lo sanno i TV schierati  i quali stanno già reagendo con la formulazione di programmi inaccessibili per democraticità, concepiti con muri burocratici inutili e kafkiani o con la scusante dell'errore.  Purtroppo su questo terreno la Sinistra non c'è e fa finta di non vedere.

                        Come in tutte le competizioni o guerre vince non solo il pensiero, il quale generalmente si adatta alle convenienze; come nel passato e come da sempre il cannone faceva la guerra , oggi la tecnologia detta le regole.

La tecnologia dominate  la TV, appare la più semplice, economicamente interessante e attualmente la vincente. Questo merito ad una cultura e mentalità popolare condizionata nel tempo a non pensare con la propria testa.
In Italia livello di ascolto rimane alto (benché stia perdendo leggermente), mentre in altre nazioni  dove la cultura e più generalizzata, sia per storia e costume, la TV è in caduta libera, per lasciar posto ad una corresponsabilità partecipativa delle persone, un salto evolutivo della specie umana.

                         Nel nostro paese dove la conoscenza l'istruzione e cosa  riservata alla destra da sempre, e dopo l'esperienza passata dell' Est che conseguentemente ad una naturalizzazione culturale generalizzata elevata, ha reagito con uno spostamento dei soggetti coinvolti verso i contenuti tipici di una destra individualista. A seguito di questo possiamo vedere il dramma stesso della destra stessa, la quale deve essere capace di attingere tra il popolo pochi eletti capaci  consolidarla, producendo e mentendo classi sociali privilegiate.
Classi privilegiate alle quali si dovrebbero sottoporre delle classi inferiori dominate e asservite ai propri bisogni.
Per poi ritrovarci forse in una specie di DeMonarchia, anzi potremo forgiare un nuovo nome la DeDemocrazia:

Pare proprio una storia già vista qualche secolo fa!
La Grecia antica insegna ancora a tutti le strade percorse e quelle percorribili.
 Con Ethos (ἦθος) Socialista Azione Anziani.