I Cittadini di Tianjin sono stati duramente colpiti, l’eco della esplosione che ha causato sin ad ora 44 morti e centinaia di feriti è stata a dir poco impressionante. Tutto il mondo ha visto, quasi in diretta, la tragedia dando un senso di partecipazione nuovo, condiviso, di dolore e alla vicinanza con la gente di Tianjin.

Nel porto di Tianjin il volume di merci movimentato dalla Dongjiang Rui Hai era pari a un milione di tonnellate all'anno, con un fatturato di oltre 30 milioni di yuan. Il Presidente e le autorità hanno assicurato un'indagine approfondita dell’ incidente e che garantiscono sarà aperta, accessibile e trasparente e avrà una divulgazione di informazioni accessibile al pubblico.
Eppure questa strada ha il suo indirizzo e si chiama ricchezza smisurata e lusso.
Quale poveretto non si farebbe coinvolgere dalla logica speranza di star bene anche Lui ? Specie quando la ricchezza gli viene proposta e indicata a portata di mano e accessibile a tutti !

Lo stesso vaticano è entrato in crisi e cerca di recuperare con storici poveretti scacciati quali San Francesco ricordandosi del passato ma di qual passato che gli conviene, non di quello legato al male fatto pur di prosperare in ricchezza e potere.
Il Vaticano rappresenta una vergogna ed è stato uno dei più grandi sostenitori della raccomandazione della corruzione del tradimento ed questo è stato appurato.
Purtroppo ci ritroviamo con Politici opportunisti legati alla ricchezza sfrenata e al lusso discriminatorio.
Un altro elemento sulla scena attuale è la svalutazione dello Yuan Cinese di circa il 6% dimenticando che l’ Euro il 23 agosto 2011 era di euro 1,4462 per un dollaro ora è stato appena "svalutato" e oggi siamo quasi 1 a 1 pertanto con una svalutazione effettiva è di circa il 25%/30%, ma siamo solo all''inizio poiché da oggi la moneta cinese sarà affidata al mercato libero, in base alle variazioni dei tassi, questo indica un sistema basato sul mercato con di più il ruolo decisivo che è il rapporto tra domanda e offerta che svolge il determinare del tasso di cambio, pertanto vedremo:
Guerra delle valute? La strada della manipolazione mediatica sta portando il mondo alla rovina, la figura stessa del giornalismo unidirezionale deve essere rivista ormai sta producendo danni irreparabile a tutta l’umanità cercando d’impedire la conoscenza e lo sviluppo.
Quando un giornalista comunica una notizia deve essere certo di comunicarla con tutte le variabili relative alla questione esposta, variabili nazionali e internazionali. Quando intervista una parte deve intervistare anche la controparte comparandole, altrimenti non è notizia ma solo propaganda!