coppa del mondo
La coppa del mondo prosegue nel suo spettacolo, le Russia (bravissimi e complimenti) entra di gran passo negli ottavi di finale. Gli ottavi di finale da sempre sono il passaggio delicato per tutte le squadre.
Ma quale è l'umore generale del mondo mentre la palla scorrre sul tappeto verde?

Le ultime posizioni USA restano incognite incomprensibili per l''occidente, nel quale l'immaginario collettivo indicava nell'America la Libertà globale. Invece Trump ha indicato che vi sono dei confini nazionali, questo porta quasi a pensare una riscossa del nazionalismo quale elemento formante delle società in progress.
La posizione verso l'immigrazione è al quanto controversa, anche l'Italia , l'Europa e non solo dovrebbero affrontare la questione immigrazione.
Un problema che ridotto ai minimi termini pare semplice :
dal far niente, come è stato fatto sin ad ora, le leadership hanno sapevano del problema immigrazione molto prima che ciò avvenisse, vi sono studi internazionali che confermano l'allarme dato e risalgono a decine di anni fa , avvisavano del fenomeno in divenire.
Altrimenti affrontare il problema e cercare di adattare al presente. Come in una malattia si cura solo sintomi.
Altrimenti curare la malattia all'insorgere e debellare le sue cause scatenanti all'origine.
Quest'ultima opzione nella sua logicità è e pare la soluzione migliore, ma sin ad ora non applicata.
Il risultato è di confusione in tutti, con reazioni non giudicabili perchè indotte, nel a dir poco disagio che stiamo vivendo tutti, immigrati e stanziali, evidente tanto da scatenare reazioni

Le reazioni sono state ovviamente contrapposte me resta il segnale di una situazione del disagio di ambo le parti in causa.
Tutte le lingue rappresentano la loro cultura evolutiva e la globalizzazione non possiamo ignorare questo veicolo di acculturamento conseguenziale collettivo, una ricchezza della umanità.
Il fenomeno è da sempre presente nell'incontro tra diverse culture, nell'era dei mass media ha visto negli Usa già molti anni fa, all'inizio del fenomeno, risolvere la questione in soddisfazione di logiche di market, "se il cliente non parla tua lingua allora parla tu la sua lingua e vendi i tuoi prodotti". Così sono nate le prime radio private in lingua spagnola in America. L'evoluzione successiva è stata "ora mi faccio la mia Radio privata e vendo i miei di prodotti" , la riflessione deve correre sul difficile momento nei rapporti commerciali internazionali che stiamo vivendo.
Superando il limite commerciale stiamo avendo che ogni etnia, cultura si polarizza su se stessa, in una specie d'implosione di riferimento alle proprie radici e forma ecosistemi. L'incontro con la cultura ospitante diventa così una contrapposizione di unione. Molto sovente l'incontro sociale diventa complesso sia per immaturità da ambo le parti che ricerca dominanza e controllo.
Gli stessi organi di polizia sono imopreparati e spesso ricercando il male interagiscono con lo stesso con altro male dando avvio a una catena di eventi disastrosa.
Ogni grande Città dovrebbe nelle proprie politiche di Marketing cittadino prevedere e studiare il fenomeno raffrontandolo con altri modelli, ma questo non avviene.
La necessità della trasversabilità delle frequentazioni è necessaria alla costruzione di un comune e condiviso modo di convivere, specie tra cultura stanziale ospitante e la cultura ospite, questo è un processo lungo necessita anzitutto fiducia tra le parti e una consapevolezza che matura nel lungo tempo, passando nella nella fiducia reciproca duratura e formazione di nuove entità famigliari miste.
Resta comunque essenziale la frequentazione mista trasversale onde evitare esclusioni o emarginazioni di facile manipolazione con l'inserimento di fattori economici di parte ignoranti dettati solo dall'opportunismo.
La globalizzazione non riguarda solo lo stato di affratellamento tra le varie culture, riguarda la capacità di comunicazione globale e il comprenderne i fenomeni che spesso aggregano varie etnie, come quelli razziali e religiosi. Non spostare confini ma abbatterli.
Quale esempio portiamo la questione religiosa.

Ervin Kohn, il leader della comunità di ebrea norvegese, ha deciso di presentare una notifica della polizia sul rapper Kaveh che avrebbe incitato all'odio antisemita durante l'Haugen Festival di Oslo, secondo quanto riportato dal quotidiano Aftenposten .
Kaveh sostenne che l'osservazione era uno scherzo.
Allora che dire in antagonismo del Libro di Salman Rushdie "Versi di Satana " di cui vi proponiamo l'interpretazione Turca https://tr.wikipedia.org/wiki/%C5%9Eeytan_Ayetleri_(roman)
La questione riguarda aspetti fondamentali nel guidare il proprio gruppo d'influenza e il successo.
E' scontato che per acquisire audience basta superare quella linea di consapevolezza globale e attaccare la parte avversa e l'audience schizza alle stelle, morale eticità diventano secondari,
Poi tanto si può dire, o stavo scherzando, o mantenere fermo il proprio punto di vista, ma ugualmente si creano fratture a volte insanabili.

Questo è un problema principale che alcuni vorrebbero demandare solo alle leadership e, la gente seguire le disposizioni prese. Invece è una questione che riguarda ogni singolo individuo sulla terra.
Chi ha nelle proprie mani questa primaria questine è l'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, lontano, poco conosciuto e molto statico. Dal 1948 non vi è stata una grande evoluzione è cosa da pochi addetti. Il sapere comune necessita una riorganizzazione dello stesso Ufficio anche solo per renderlo al saper comune condiviso e partecipe.
-mm-@live.it