La statuizione ormai tesa da tempo si sta sempre più aggravando in un continuo crescere e, per il Presidente Trump e i suoi amici, pare non tiri un gran buon vento.
Il polso della situazione generale traspare anche da un analisi fatta da Facebook (Istagram) che ha presentato un rapporto sulla trasparenza e che mostra un numero
notevole crescente di post identificati come contenenti violenza grafica nel primo trimestre del 2018. il rapporto Facebook definisce il contenuto della violenza grafica come l'informazione che glorifica la violenza o celebra la sofferenza o l'umiliazione degli altri, che potrebbe essere coperta da un avvertimento e impedita di essere mostrata agli spettatori anche minorenni. Il contenuto controllato includeva violenza grafica, incitamento all'odio, nudità degli adulti e attività sessuale, incitamento e predisposizione alla prostituzione, adescamento delle persone, spam, propaganda terroristica (ISIS, al-Qaeda e affiliati) e conti falsi.
In effetti l'escalation della violenza sembra solo il riflesso l'analisi di una situazione globale Che senza la rete sarebbe impossibile da verificare e resterebbe nascosta.
Dall'analisi si può dedurre che nel peggiorare della situazione globale economico politica di guerre e tensioni, situazione dove il Mediterraneo domina la scena, in un susseguirsi di inasprimenti il riflesso compartimentale individuale appare conseguente.
In effetti dove stiamo andando oltre il dolce dormire della TV generalista?
Mediterrano:
La Turchia ha ritirato il suo ambasciatore in Israele - Israele a ritirato i suo dalla Turchia.( X fatta). Però i morti e i feriti lasciano il segno.

Mar Nero:
Ucraina, vicina alla pretesa Crimea, ha visto l'apertura del ponte di Crimea, lungo 19
chilometri, il più lungo d'Europa che rende facile la comunicazione e il commercio tra la penisola e la Russia continentale. Questo ponte ha innervosito Washington che sostine che il ponte impedisce la navigazione e la consegna delle merci nella zona e quindi gli Stati Uniti stanno osservando da vicino la situazione che la riguarda, Mosca ha risposta che non sta chiedendo l'autorizzazione di nessuno per la costruzione di progetti infrastrutturali sul suo territorio, (l'ambasciata russa in una dichiarazione).
Iran:
![]() |
Il vincitore è il noto religioso sciita Muqtada al Sadr |
Le elezioni nel vicino Irak hanno visto Il successo dei partiti sciiti il 12 maggio, dando consistenza all'opinione che gli americani non sono ben visti, opinione sostenuta da alcuni blogger sul fatto che gli iracheni odiano gli americani, frustrati dalle loro politiche "Non dimentichiamo che gli americani hanno ucciso oltre 200.000 iracheni, mentre 1,5 milioni di persone sono rimaste ferite durante la campagna [statunitense] del 2003-2011."
La presenza di Daesh in Iraq ha aumentato l'odio per gli Stati Uniti da parte di entrambi i musulmani sciiti e sunniti. " Inoltre, la posizione intransigente dell'Iran nei confronti delle politiche statunitensi nella regione, tra cui il trasferimento dell'ambasciata Usa a Gerusalemme da motivo per uno spostamento d'interesse verso l'Iran.
Corea:

I tanto attesi colloqui al vertice tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rientrano da definitivi ancora in discussione, con il Presidente Kim che ha espresso dispiacere per gli Stati Uniti, facendo emergere precedenti metodi di denuclearizzazione, incluso quello usato per la Libia.
Si prevedeva che i colloqui tra Kim e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si svolgeranno a Singapore il 12 giugno. Attualmente i contatti internet con la Corea del Nord subiscono grandi difficoltà, le notizie che trapelano sono estremamente difficili da cogliere , "impossibile accedere" in Nord Corea non si sa se per causa Americana o Nord Coreana, resta il fatto che il Nord Corea è silenziato.
Il Dipartimento di Stato americano ha dichiarato di non avere informazioni dalla Corea del Nord sulla minaccia di annullare il vertice tra Kim Jong-un e Donald Trump e che sta procedendo con i preparativi per la riunione, mentre dalla Cina emerge stupore sul fatto che gli americani ignorino quanto detto dalla Corea del Nord.
Pertanto non meravigliamoci se la violenza è in aumento è il segno costante di una società ammalata la quale ha come esempio l'uso della forza come soluzione o la sottomissione assoluta.
Inoltre il sistema capitalista impone logiche di benessere strutturato solo per alcuni suoi leader e associati, mentre richiede "sacrifici umani" agli altri per il suo benessere.
Analisi sociali sono ormai inutili da farsi se poi non si cura il male o si finge di non comprendere in nome del proprio potere temporale/spirituale. Il male non è nell'animo del gente ma nell'animo di potenti avidi. Il male lo si conosce, solo che lo si vuol vendere come bene riservando la liberta solo per alcuni e, schiavitù per gli altri.
Nel contempo i media generalisti imperano sostenendo che ne etica ne morale servono per il futuro! (Mediaset ieri).
-mm-@live.it